L'Umbria a passo di carica al Vinitaly 2012

Folta e qualificata la presenza della regione alla piu' importante manifestazione sul vino in programma a Verona dal 25 al 28 marzo

22 Marzo 2012 - Cinquanta realtà umbre, tra cui 46 cantine e 4 consorzi di tutela, insieme per presentare al meglio il prodotto vinicolo dell'Umbria nella più grande manifestazione italiana ed internazionale dedicata al vino. La partecipazione al Vinitaly delle aziende è possibile perché la Regione dell’Umbria è intervenuta con un finanziamento di circa 350.000 euro derivante dal Programma di sviluppo rurale e che va a coprire il 70 per cento delle spese che saranno affrontate. Il restante trenta per cento sarà a carico delle aziende.
L’Assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini insieme al presidente di Umbria Top, Piero Peppucci, ha presentato questa mattina la partecipazione dell’Umbria alla quarantaseiesima edizione di Vinitaly che si svolgerà a Verona dal 25 al 28 marzo prossimi.
Nello stand della Regione Umbria, disegnato da Oliviero Toscani, non ci sarà solo la presenza dei produttori, ha dichiarato la Cecchini, ma anche quella delle grandi peculiarità che la nostra regione può mettere insieme al prodotto e cioè la storia, la cultura, il paesaggio e le tradizioni dell’Umbria che sono il valore aggiunto da offrire agli operatori ed al grande pubblico. Non a caso lo slogan che accompagnerà la presenza dell’Umbria al Vinitaly sarà “Comunicare antichi profumi al mo(n)do nuovo” legato anche ad un progetto che stiamo elaborando insieme a Nomisma ed Inea per la migliore promozione e commercializzazione del vino umbro”.
“E non a caso, - ha sottolineato Piero Peppucci, presidente di Umbria Top, il consorzio umbro formato da 68 cantine della nostra regione, - all’interno dello stand abbiamo riservato uno spazio per i blogger, cercando di incentivare così una comunicazione diretta delle aziende con i social network e quindi un contatto on line con i consumatori finali. Avremo anche, ha aggiunto Peppucci, l’esposizione del modello di una nuova cantina progettata da Arnaldo Pomodoro che sarà realizzata in Umbria”.
Presentate tutte le iniziative che si svolgeranno nei tre giorni della manifestazione nel padiglione Umbria, realizzate anche in collaborazione con l’Azienda di promozione turistica e le Strade dell’Olio e del Vino umbre.
Si inizierà domenica 25, al mattino con la premiazione del 1° concorso enologico per Istituti Agrari, al quale partecipa l’Istituto agrario Ciuffelli di Todi e nel pomeriggio con un’iniziativa dell’Associazione nazionale delle donne del vino, che è ospite dello stand umbro.
Lunedì 26 marzo invece al mattino si parlerà appunto del progetto regionale in corso di definizione “Vino & Comunicazione”, mentre nel pomeriggio si terrà la riunione della Conferenza degli Assessori regionali alle politiche agricole che farà il punto sulle nuove politiche comunitarie in materia di agricoltura e sui problemi della pesca con il Vice-Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani.
Martedì 27 marzo si inizierà con la presentazione del “Mese del Sagrantino” a New York a cura del Consorzio di tutela dei vini di Montefalco. A seguire un dibattito sul tema “L’olivino: cultura del vino, della vite, dell’olio e dell’olivo in Umbria”. La giornata si concluderà con la presentazione della manifestazione “Unesco: giornate della dieta mediterranea” che si terrà ad Assisi, dal 21 al 23 settembre prossimi.
Accanto al vino, come ogni anno, sarà significativa anche la presenza dell’olio, visto che undici aziende umbre parteciperanno al Sol 2012, lo spazio che il Vinitaly dedica ai produttori olivicoli italiani.

Fonte: www.iltamtam.it

 

Strade del vino, dell'olio e dei sapori

Strade del vino, dell'olio e dei sapori

Nasce il coordinamento nazionale.

Leggi tutto
Legge Enoturismo

Legge Enoturismo

Un percorso che le Strade hanno in questi anni faticosamente maturato, oggi rappresenta un patrimonio immateriale preziosissimo.

Leggi tutto
#TOURIT UMBRIA

#TOURIT UMBRIA

Con le domande di Babele e le risposte del presidente Avelio Burini diamo voce all'Umbria e all'Associazione Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria

Leggi tutto
BIT Milano 2015

BIT Milano 2015

Febbraio 2015. L'Umbria dell'olio e del vino conquista la Borsa Internazionale del Turismo

Leggi tutto
Umbria, le strade del vino e dell'olio

Umbria, le strade del vino e dell'olio

Scoprire l'Umbria passo passo attraverso due dei suoi gioielli piu' preziosi, ovvero il vino e l'olio

Leggi tutto
Cantine Aperte 2014 in Umbria

Cantine Aperte 2014 in Umbria

24/25 maggio 2014. Il programma della manifestazione

Leggi tutto
L'Umbria si presenta al Vinitaly

L'Umbria si presenta al Vinitaly

6/9 aprile 2014. Tutti in un unico stand per una regione che sa conquistare tutti

Leggi tutto
Verso il 2020 - Convegno

Verso il 2020 - Convegno

Febbraio 2014. Bilanci e prospettive per le Strade dell'Olio e del Vino dell'Umbria

Leggi tutto
Il cuore di Perugia si prende la cotta...per Piacere Barbeque!

Il cuore di Perugia si prende la cotta...per Piacere Barbeque!

Dal 15 al 23 Giugno, spopolera' il rito del BBQ...perche' il Braciere e' tutto mio!

Leggi tutto
Si e' chiusa a Terni 'Umbria for #Winelovers'

Si e' chiusa a Terni 'Umbria for #Winelovers'

Per la 1^ edizione, 400 operatori e 3.000 visitatori

Leggi tutto
L'Umbria alla Bit di Milano

L'Umbria alla Bit di Milano

Un nuovo corso fra apps, social network ed enogastronomia

Leggi tutto
OLIVINO: La pubblicazione sull'enoturismo in Umbria

OLIVINO: La pubblicazione sull'enoturismo in Umbria

Oltre 100 schede ragionate di cantine e frantoi. Accoglienza in cantina, percorsi del gusto, borghi ed eccellenze della regione

Leggi tutto
Cantine Aperte 2012: folta presenza delle aziende della media valle Tevere

Cantine Aperte 2012: folta presenza delle aziende della media valle Tevere

Alla iniziativa del Movimento Turismo del Vino, giunta alla sua ventesima edizione, partecipano complessivamente 51 strutture

Leggi tutto
L'Umbria a passo di carica al Vinitaly 2012

L'Umbria a passo di carica al Vinitaly 2012

Folta e qualificata la presenza della regione alla piu' importante manifestazione sul vino in programma a Verona dal 25 al 28 marzo

Leggi tutto
Operatori e giornalisti esteri alla scoperta dell'Umbria

Operatori e giornalisti esteri alla scoperta dell'Umbria

Azione promozionale per far conoscere il territorio regionale e le eccellenze enogastronomiche, culturali e turistiche

Leggi tutto
Le Strade del Vino e dell'Olio umbre alla BIT di Milano 2010

Le Strade del Vino e dell'Olio umbre alla BIT di Milano 2010

Presso lo stand della Regione Umbria presentate le iniziative sotto il claim di: Vengo da una Terra che produce cultura

Leggi tutto
Identita' e itinerari lungo le Strade dell'Umbria

Identita' e itinerari lungo le Strade dell'Umbria

Un viaggio dei cinque sensi tra olio e vini, prodotti e suggestioni della terra

Leggi tutto
Borsa del turismo enogastronomico 2007

Borsa del turismo enogastronomico 2007

Le strade del vino e dell'olio dell'Umbria uno dei casi italiani di successo

Leggi tutto
webdesign RGB Multimedia